Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sforacchi |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foracchi. Altri scarti con resto non consecutivo: sfori, sfoci, sorci, soci, sacchi, forai, fori, foci, frac, facci, orchi, orci, occhi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sforacchia, sforacchio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: foracchia, foracchio, foracchiò. |
| Parole con "sforacchi" |
| Iniziano con "sforacchi": sforacchia, sforacchiai, sforacchiammo, sforacchiamo, sforacchiando, sforacchiano, sforacchiante, sforacchiare, sforacchiarono, sforacchiasse, sforacchiassero, sforacchiassi, sforacchiassimo, sforacchiaste, sforacchiasti, sforacchiata, sforacchiate, sforacchiati, sforacchiato, sforacchiatura, sforacchiature, sforacchiava, sforacchiavamo, sforacchiavano, sforacchiavate, sforacchiavi, sforacchiavo, sforacchierà, sforacchierai, sforacchieranno, ... |
| »» Vedi parole che contengono sforacchi per la lista completa |
| Parole contenute in "sforacchi" |
| chi, ora, fora, sfora, foracchi. Contenute all'inverso: aro, caro. |
| Cerniere |
| Usando "sforacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eros = foracchierò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sforacchi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfora+foracchi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.