(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Nonostante tutti i tuoi sforzi, anche questa volta hai fallito. |
| Malgrado gli sforzi fatti non sono riuscito a vincere la maratona. |
| Centuplicando i miei sforzi, riuscii a raggiungere il traguardo della maratona. |
| Alcune volte i nostri amici non sono capaci di fare sforzi. |
| Riuscirono a sconfiggere gli avversari senza grandi sforzi. |
| Il cavaliere, dopo vari sforzi e denaro, riuscì ad armare quel gruppuscolo di contadini. |
| Dobbiamo fare duri sforzi, se vogliamo riagganciare i vertici della classifica. |
| Andammo da quei selvaggi e, dopo molti sforzi, li civilizzammo. |
| La tua camera è diventata un'entropia, nonostante i miei sforzi tutte le tue cose si mettono sistematicamente in disordine! |
| Anche se quadruplica i sui sforzi, non riuscirà a finire in tempo il lavoro. |
| A causa dei continui sforzi per l'allenamento, le vennero dei forti dolori muscolari. |
| Se vogliamo raggiungere l'obbiettivo prefissato, dobbiamo centuplicare gli sforzi. |
| Alcune attività dell'uomo prevedono sforzi energici per essere portate a compimento. |
| Con notevoli sforzi sono riuscito a guadagnare una posizione invidiabile in ufficio. |
| Non andranno a buon fine i suoi sforzi se non è appoggiato dalla famiglia. |
| Citi dei proverbi che, per quanto mi sforzi di ricordare, non ho mai sentito. |
| Quei risultati, nonostante gli sforzi, sono contraddittori. |
| Nonostante gli sforzi non sono riuscito a far smettere l'abuso di droghe al mio amico tossicodipendente. |
| Con movimenti ripetitivi e sforzi ripetuti si è ripreso. |
| L'effetto di tutti quegli sforzi è stato un legamento del ginocchio lasso. |