Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sfrondano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I revisori sfrondano gli articoli di tutto il superfluo.
Non ancora verificati:- Visto che il giardino è diventato troppo ombroso, temo che non lo sfrondano.
- Se sfrondano il vecchio albero, questi riacquisterà nuovamente un aspetto decente.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): Cozzano formidabili Titani, gonfi d'odio e di livore; s'intrecciano ali leggere che l'amore sospinge…. E tutto questo è un po' di vapore, un soffio: i monti s'adeguano, le rocche crollano, le rose si sfrondano, le spade si spezzano; tutto svanisce e tutto ricomincia…. Simigliante è lo spettacolo della vita; nel mare dell'essere tutto è soffio, è parvenza…. «Anch'io, anch'io misi un gran prezzo a tutto ciò che vi preme di più, anch'io amai e odiai, anch'io sognai la potenza e la gloria.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Qui si sfrondano molte illusioni, ma si impediscono anche molte catastrofi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfrondano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfrondato, sfrondavo, sfrondino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sfondano. Altri scarti con resto non consecutivo: sfrondo, sfonda, sfondo, sondano, sonda, sondo, sonno, sono, soda, sodo, sano, frodano, froda, frodo, frano, fondano, fonda, fondo, fono, fano, rondò, rodano, roda, rodo, roano, odano, nano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfrondando. |
| Parole contenute in "sfrondano" |
| ano, dan, onda, ronda, fronda, sfronda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfrondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfrondato/tono, sfrondava/vano, sfrondavi/vino. |
| Usando "sfrondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sfrondate; * noto = sfrondato; * nova = sfrondava; * odo = sfrondando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sfrondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sfrondate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfrondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfronda/anoa, sfrondai/noi, sfrondate/note, sfrondato/noto, sfrondava/nova. |
| Usando "sfrondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sfrondato; * vino = sfrondavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfrondano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfronda+ano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.