(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Noi siamo mortali e consapevoli, questa è la fregatura! |
| Ci siamo persi... a questo punto non ci resta che tornare indietro. |
| Noi esseri umani non siamo i proprietari del mondo, ma semplicemente i suoi custodi. |
| In fondo siamo tutti potenziali poeti, il difficile è trovare la rima. |
| Se deve esserci un accordo ben venga; siamo pronti a sfruttare questa occasione. |
| Nonostante tutto siamo riusciti a vincere la finale di volley. |
| Piano piano, senza correre troppo, siamo arrivati al traguardo come tutti gli altri. |
| Ci è sembrato di stare nel Paradiso quando siamo saliti fino alla Rocca di Calascio. |
| Da soli siamo niente, insieme e uniti siamo una forza. |
| Con l'arrivo della bella stagione, siamo pronti per le nostre bellissime spiagge. |
| Dopo molto tempo, ieri sera siamo andati al cinema a vedere un film d'azione. |
| Il miglior giudice della nostra moralità siamo noi stessi. |
| Tutti noi siamo responsabili del danno che causiamo all'ambiente in cui viviamo. |
| Ieri siamo andati al solito posto per la grigliata all'aperto. |
| Affrontando la curva a tutta velocità, ci siamo presi un rischio inutile. La prudenza non è mai troppa! |
| Alla fine della cena ho pagato il conto e siamo tornati a casa. |
| Mi ricordo ancora quel meraviglioso mese di giugno, quando ci siamo conosciuti. |
| Quest'anno il caldo si fa attendere, siamo in luglio e la temperatura è ancora al di sotto della norma. |
| Per la nostra sede dobbiamo cercarci un altro locale, perché quello in cui siamo adesso ci viene a costare troppo. |
| Siamo andati ai rigori ma il tanto agognato gol non c'è stato. |