| Il cavallo, davanti l'ostacolo, disarcionò il fantino oltre la siepe. |
| Giunto dietro la siepe, mugghiai cupamente per spaventare i passanti: che scherzo stupido! |
| Se impali quei rampicanti l'estate prossima ti faranno da siepe! |
| Appena entrato nel giardino, mi venne incontro un grosso cane con la bava alla bocca e ho dovuto saltare la siepe per salvarmi. |
| Sin da bambina ho sempre avuto la grande curiosità di conoscere cosa ci fosse aldilà dell'altissima siepe che circondava la casa del marchese. |
| Attornieresti il tuo giardino con una siepe di rose? |
| Mia moglie ha circondato il giardino con una siepe di passiflora. |
| Il vivaista mi ha consigliato la buxacea come pianta per la siepe. |
| Mio cugino sta diramando la siepe del giardino perché è troppo folta. |
| Nel rifare la siepe distanziò con cura la distanza tra una pianta e l'altra. |
| Per sfogare la sua rabbia contro il vicino, sradicò completamente la siepe che divideva le due proprietà. |
| Per rendere il confine col vicino più evidente elevo una siepe sempreverde. |
| L'uccello continuò a fischiettare tutto il giorno nascosto nella siepe. |
| Mio padre fucilò la bestia selvatica dietro la siepe. |
| La siepe intorno la casa fungeva da riparo alle emissioni sonore del traffico autostradale. |
| Da piccoli, con i miei fratelli ci addossavamo al muro del giardino dietro la siepe per nasconderci. |
| Per creare un po' di privacy in giardino, piantumerò una siepe. |
| Il giardino è stato cinto con una siepe di piante di alloro. |
| Ora vado in giardino e finalmente sradico quell'arbusto che dà solo fastidio accanto alla siepe. |
| Ho fatto tagliare la siepe ed il giardino è scivoloso; riammucchiereste le foglie? |