Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sincretisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sincretismi, sincretista, sincretiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sinesi, sire, siti, scesi, scisti, scii, setti, sesti, incisi, inciti, inetti, irti, iris, iriti, itti, netti, nesti, crei, cresi, crisi, ceti, cesti, cisti, citi, retti, resti, resi, risi, riti, etti, tisi. |
| Parole con "sincretisti" |
| Iniziano con "sincretisti": sincretistica, sincretistiche, sincretistici, sincretistico. |
| Parole contenute in "sincretisti" |
| reti. Contenute all'inverso: ter, iter, site. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sincretisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sincretica/casti, sincretici/cisti, sincretico/costi, sincretismi/smisti, sincretismi/miti, sincretismo/moti. |
| Usando "sincretisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosi * = concretisti; * timo = sincretismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sincretisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = sincretistica; * ittici = sincretistici; * ittico = sincretistico; * ittiche = sincretistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sincretisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sincretismo/timo. |
| Usando "sincretisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concretisti * = cosi; * casti = sincretica; * costi = sincretico; * miti = sincretismi; * moti = sincretismo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.