Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «slacci», il significato, curiosità, forma del verbo «slacciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Slacci

Forma verbale

Slacci è una forma del verbo slacciare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di slacciare.

Informazioni di base

La parola slacci è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Ritrai la mano sotto la coscia. Il sorriso è congelato sulla bocca. «Non rilevo nessun tipo di danno.» La porta si apre e l'agente Anderson posa la cioccolata fumante sul tavolo. Nell'altra mano, ha un bicchierino di caffè. «Bevi. Fa freddo, qui.» Slacci le dita dalla gamba del tavolo e la tiri a te. Il calore si propaga attraverso il cartone, si soffonde sotto la pelle e nei muscoli, sciogliendo i legamenti intorpiditi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slacci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacci, slanci, spacci.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alacce, placca, placco, placcò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lacci.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: slaccia, slaccio.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: laccio.
Parole con "slacci"
Iniziano con "slacci": slaccia, slaccio, slacciò, slacciai, slaccino, slacciamo, slacciano, slacciare, slacciata, slacciate, slacciati, slacciato, slacciava, slacciavi, slacciavo, slacciammo, slacciando, slacciante, slaccianti, slacciasse, slacciassi, slacciaste, slacciasti, slacciarono, slacciavamo, slacciavano, slacciavate, slacciassero, slacciassimo.
»» Vedi parole che contengono slacci per la lista completa
Parole contenute in "slacci"
sla, lacci.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha SLACCeraI; con ere si ha SLACCereI.
Lucchetti
Usando "slacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasla * = tracci; mas * = malacci; * cicero = slaccerò.
Lucchetti Alterni
Usando "slacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * slaccerò = cicero; * eroi = slaccerò.
Sciarade incatenate
La parola "slacci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sla+lacci.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "slacci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * odo = soldaccio; dico * = discolacci; muco * = muscolacci; * fino = sfilaccino; * pala = spallaccia; * palo = spallaccio; * fiera = sfilaccerai; * fiere = sfilaccerei; * fiata = sfilacciata; * fiati = sfilacciati; * fiato = sfilacciato; fatelo * = fastellaccio; * colata = scollacciata; * colate = scollacciate; * colati = scollacciati; * colato = scollacciato; * colante = scollacciante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I suoi grattacieli formano lo skyline, Lanciò lo Skylab, In essa si sfidano gli skipper, La modella formosa opposta alla skinny, Una parte d'una gara di slalom.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: slaccerei, slacceremmo, slacceremo, slaccereste, slacceresti, slaccerete, slaccerò « slacci » slaccia, slacciai, slacciammo, slacciamo, slacciando, slacciano, slacciante
Parole di sei lettere: skinny, skopje, skylab « slacci » slalom, slanci, slargo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cavolacci, diavolacci, ovolacci, bitorzolacci, bozzolacci, barlacci, urlacci « slacci (iccals) » culacci, sculacci, grembiulacci, mulacci, infamacci, ramacci, esamacci
Indice parole che: iniziano con S, con SL, parole che iniziano con SLA, finiscono con I

Commenti sulla voce «slacci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze