Informazioni di base |
La parola smentirmi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smentirmi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Intervenne la signora Malfenti a domandare quello che avessi da ricordare ed io le dissi che Ada desiderava che subito fosse liquidata tutta la posizione di Guido alla Borsa. Arrossii della mia bugia e temetti anche una smentita da parte di Ada. Invece di smentirmi essa si mise ad urlare: — Sì! Sì! Tutto dev'essere liquidato! Di quell'orribile Borsa non voglio più sentirne parlare! L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Osava smentirmi! Tuttavia, da parte di una femmina, una tale offesa non portava disonore come da parte di un uomo; e io mi limitai a raccogliere un sasso e a gettarlo lontano minacciosamente; senza degnarla d'altra risposta. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Io guardo la mamma, quasi supplicandola a non smentirmi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smentirmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smentirai, smentirci, smentirei, smentirli, smentirsi, smentirti, smentirvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mentirmi, sentirmi. Altri scarti con resto non consecutivo: smentii, sentir, sentii, senti, seni, seri, semi, stiri, stimi, mentii, meni, metri, meri, miri, mimi, entri, etimi, tiri. |
Parole contenute in "smentirmi" |
tir, enti, menti, smentì, mentirmi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smentirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sentirmi, smentirà/ami, smentiresti/estimi, smentirla/lami, smentirli/limi. |
Usando "smentirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = smentirci; * miei = smentirei; * mili = smentirli; * misi = smentirsi; * miti = smentirti; * miete = smentirete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smentirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentirle/elmi, smentirlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smentirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentirà/mia, smentirci/mici, smentire/mie, smentirei/miei, smentirete/miete, smentirli/mili, smentirò/mio, smentirsi/misi, smentirti/miti. |
Usando "smentirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = smentirla; * limi = smentirli; * estimi = smentiresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "smentirmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smentì+mentirmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ciò che è scritto non si può smentire!, Il contrario di smentita, Il fiore per lo... smemorato, Smercia medicinali anche in orario di chiusura, Uno smemorato... che fa pentire chi lo aiutò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smentireste, smentiresti, smentirete, smentirla, smentirle, smentirli, smentirlo « smentirmi » smentirò, smentirono, smentirsi, smentirti, smentirvi, smentisca, smentiscano |
Parole di nove lettere: smentirle, smentirli, smentirlo « smentirmi » smentirsi, smentirti, smentirvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingolosirmi, innervosirmi, appassirmi, compatirmi, infoltirmi, garantirmi, mentirmi « smentirmi (imritnems) » pentirmi, sentirmi, risentirmi, consentirmi, rintontirmi, divertirmi, convertirmi |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |