Forma verbale |
| Sogghigno è una forma del verbo sogghignare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sogghignare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola sogghigno è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). Divisione in sillabe: sog-ghì-gno. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: sogghignò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sogghigno per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Questa volta fu lei a frenare un sogghigno: il dibattito fra i due uomini la rianimava. Sollevò la testa, e ricominciò a cucire, pensando al modo di aiutare il maestro a farle sfuggire la tirannia di Antonio. A suo tempo, poi, avrebbe provveduto lei ai suoi casi: ma i suoi progetti erano così tenebrosi e nascosti che di nuovo si sentì fatta prigioniera come una colpevole quando li vide scovati dal suo amante. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Don Abbondio se ne sbrigò come poté, in quella confusione di mente; e accostatosi poi all'aiutante, gli disse: “ mi dia almeno una bestia quieta; perché, dico la verità, sono un povero cavalcatore. ” “ Si figuri, ” rispose l'aiutante, con un mezzo sogghigno: “ è la mula del segretario, che è un letterato. ” “ Basta... ” replicò don Abbondio, e continuò pensando: — il cielo me la mandi buona. — Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Taci, pel Grande Spirito!... Basta!... Sono tuo padre!... Indiano o Sioux non importa, e potrei ucciderti senza renderne conto a nessuno, m'intendi, Minnehaha?... Tua madre non è qui; e poi, — aggiunse Nuvola Rossa, con un sogghigno sardonico — si troverebbe dinanzi ad un grande guerriero dei Corvi!... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sogghigno |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sogghigna, sogghigni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sogno, sono, sino, oggi, gino. |
| Parole contenute in "sogghigno" |
| ghigno. Contenute all'inverso: ong. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sogghigno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = sogghignai; * ateo = sogghignate; * avio = sogghignavi; * astio = sogghignasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sogghigno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sogghignarono; * atre = sogghignatore; * atri = sogghignatori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Soggiacciono alla legge dell'impenetrabilità, Il soggetto di sei, Ufficio che organizza viaggi e soggiorni, Verbo Soggetto Oggetto, Permette di avvicinare o allontanare il soggetto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Sogghigno, Ghigno, Sorriso - Il Ghigno è una specie di contrazione delle labbra e dei muscoli della faccia, che simula il riso, ma è mosso o da animosità, o da invidia, o da altra rea passione mal celata. - Il Sogghigno è più leggiero, e può esser meno maligno. - Il Sorriso è quando si compone la faccia a lieve riso, e suol farsi a significare soddisfazione dell'animo o qualche gentile affetto, o gradimento di cosa offerta, o simili. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sogghigno - S. m. Il sogghignare. Cachinnus, aur. Franc. Barb. 254. 26. (C) E vie più di coloro, Che talora tra loro Fanno cenni, o sogghigni. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 7. 4. 20. Rimunerata dapprima col breve applauso di favorevoli sogghigni. T. Ma non si convengono Sogghigno e Applaudire; chè il Ghigno è senza suono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sogghigneresti, sogghignerete, sogghignerò, sogghigni, sogghigniamo, sogghigniate, sogghignino « sogghigno » soggiaccia, soggiacciamo, soggiacciano, soggiacciate, soggiaccio, soggiacciono, soggiace |
| Parole di nove lettere: sofistico, sogghigna, sogghigni « sogghigno » soggiogai, soggioghi, soggiorna |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): indigno, verdigno, ordigno, sgraffignò, sgraffigno, ghignò, ghigno « sogghigno (ongihggos) » segaligno, maligno, malignò, traligno, tralignò, saligno, alligno |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |