Forma verbale |
| Sottometti è una forma del verbo sottomettere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sottomettere. |
Informazioni di base |
| La parola sottometti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sottometti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Una voce è sempre presente, una voce imperiosa che dice: — Ubbidisci! E tu curvi le spalle e ubbidisci, umilmente ti sottometti al tuo destino di schiavo. Che fare? Come potevo io resistere o fuggire? Mi aveva detto: — Sarò tua. Tutto il male sarà compensato. Tu sarai felice! — ed io ero come un prigioniero al quale si dice: — Sta lieto! Domani ti apriremo le porte. Il mondo sarà tuo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottometti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottomenti, sottometta, sottomette, sottometto, sottotetti. Con il cambio di doppia si ha: sottomessi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: some, somi, stomi, stetti, smetti, setti, ottetti, tomi, tetti. |
| Parole con "sottometti" |
| Iniziano con "sottometti": sottomettiamo, sottomettiate. |
| Finiscono con "sottometti": risottometti. |
| Parole contenute in "sottometti" |
| etti, otto, metti, sotto, ometti, tometti. Contenute all'inverso: emo, temo, motto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da smetti e otto (SottoMETTI). |
| Inserendo al suo interno era si ha SOTTOMETTeraI; con ere si ha SOTTOMETTereI; con ter si ha SOTTOMETterTI; con est si ha SOTTOMETTestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottometti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottomano/manometti. |
| Usando "sottometti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disotto * = dimetti; risotto * = rimetti; * titano = sottomettano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sottometti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimetti * = disotto; rimetti * = risotto; sottomettermi * = termiti; sottomano * = manometti; * eroi = sottometterò; * termiti = sottomettermi. |
| Sciarade e composizione |
| "sottometti" è formata da: sotto+metti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sottometti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotto+ometti, sotto+tometti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sottomise i Vandali, Gettarsi a terra in segno di sottomissione, I sottomultipli dell'anno, Un sottomultiplo del dollaro, Sottomultiplo dell'unità di pressione atmosferica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sottomettete, sottometteva, sottomettevamo, sottomettevano, sottomettevate, sottomettevi, sottomettevo « sottometti » sottomettiamo, sottomettiate, sottometto, sottomettono, sottomise, sottomisero, sottomisi |
| Parole di dieci lettere: sottomesso, sottometta, sottomette « sottometti » sottometto, sottopagai, sottopaghi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): manometti, prometti, riprometti, comprometti, intrometti, estrometti, tometti « sottometti (ittemottos) » risottometti, permetti, vermetti, smetti, trasmetti, ritrasmetti, radiotrasmetti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |