Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottoporci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non possiamo sottoporci a stress continui, perché in seguito avremmo problemi di salute.
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Fatto sta che il degno uomo, udite le parole nostre (le quali non erano ingiustificate!) discese dal carro e brandendo alta una sua nodosa frusta che si chiama, in Romagna, parpignano, si diresse correndo verso di noi con la ferma intenzione di sottoporci al massaggio sofferto dalle sue bestie da soma.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Fedoro, — disse Rokoff, quando furono soli. — Capisci qualche cosa tu di questi cinesi? Io no, te lo assicuro. Poco fa pareva che volessero sottoporci alla tortura; ora ci colmano di cortesie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottoporci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sottoporsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sopori, sopì, sorci, soci, stop, storci, otri, topi, torci, tori, pori. |
Parole contenute in "sottoporci" |
top, orci, otto, topo, porci, sotto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottoporci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottoposta/starci, sottoposto/storci, sottoporta/taci. |
Usando "sottoporci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciro = sottoporrò; * cita = sottoporta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottoporci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottoporrò/orci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottoporci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottoporrò/ciro, sottoporta/cita. |
Usando "sottoporci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taci = sottoporta; * starci = sottoposta. |
Sciarade e composizione |
"sottoporci" è formata da: sotto+porci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.