(indicativo passato remoto).
| Agli alunni tredicenni i docenti spiegarono il nuovo percorso di studi che avrebbero affrontato alle superiori. |
| In montagna, mi trattenni con i pastori che mi spiegarono che avevano oche come guardiani del gregge. |
| Nella lezione di architettura, ci spiegarono la differenza tra il merlo guelfo e quello ghibellino. |
| Ad un corso di cucina della terza età ci spiegarono come ottenere con ingredienti naturali una glassa colorata. |
| Ricordo che una volta al circo spiegarono come si fa a domare una tigre senza alcun pericolo. |
| Ci spiegarono che gli enoteismi rappresentano i culti ad una sola divinità senza rinnegare altre divinità. |
| Mentre i ragazzi slegavano il loro amico mi spiegarono che lo facevano per gioco. |
| Frasi parole vicine |
| Per spiegarmi il guasto occorso alla mia automobile, il meccanico mi illustrò il funzionamento del differenziale. |
| Ogni domenica a messa il sacerdote, dopo la lettura del vangelo, "fa la predica" o meglio commenta il vangelo per spiegarlo ai fedeli presenti. |
| Se non sai spiegarli bene, i tuoi allievi non capiranno niente dei teoremi. |
| Quando sei arrivata, scrivi una lettera a tua nonna per spiegarle il perché di questa partenza! |
| Non riuscendo a spiegarsi a parole, ha dovuto ricorrere a un modo ineffabile. |
| Ti assicuro che non sto polemizzando, sto solo cercando di spiegarti il mio punto di vista sul vostro comportamento. |
| Conoscendovi, spiegarvi la decisione che ho preso sarebbe un'inutile perdita di tempo. |
| Non ho mai compreso il trauma subito da bambina che spiegasse la paura ombrofoba di mia sorella. |