(indicativo presente; imperativo presente).
| Il mio rione ha come simbolo un'aquila con le ali spiegate. |
| L'aquila scese ad ali spiegate e planò nella vallata. |
| Non hai capito, nonostante io te le abbia spiegate, le misure sottomultiple di grandezza. |
| Nei bugiardini vi sono spiegate tutte le controindicazioni della medicina. |
| Molte reazioni chimiche sono spiegate dalla periodicità delle proprietà degli elementi. |
| L'ambulanza, lampeggiando e a sirene spiegate, raggiunse il pronto soccorso. |
| Mi spiegate come si fa a sgommare con la bicicletta? |
| Il sopraggiungere della pattuglia di polizia a sirene spiegate fece dileguare i malviventi. |
| Se non ci spiegate le vostre ragioni, siamo costretti ad intervenire! |
| Lo stemma degli Stati Uniti è un'aquila con le ali spiegate. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ci venne spiegata la funzione dell'aminoacido nella formazione tipica delle proteine. |
| * Ricordi quel giorno che spiegasti agli alunni la lezione di filosofia? |
| * Ieri mi spiegaste che per aprire il ceppo di legno, conficchereste sulla sua sommità l'apposito cuneo d'acciaio colpendolo poi con la mazza. |
| Vorrei che mi spiegassi la provenienza di questa polverina talcosa che c'è sul tavolo. |
| La prossima volta spiegati meglio, così sarò in grado di eseguire gli ordini a perfezione. |
| Ho spiegato a mio nipote che il movimento intracellulare è costante e ordinato. |
| Durante la lezione il professore spiegava l'importanza per un geometra di inserire una biffa per controllare l'allargamento dei muri. |
| * Nell'anno della maturità eravamo seguiti da supplenti precari impreparati; noi studenti ci autogestivamo con lezioni private che spiegavamo in aula. |