| Mesca il succo di pesca con lo spumante, allora sentirà che bontà! |
| Battezzò la nave e brindò con fiumi di spumante italiano. |
| Dopo pranzo preferisci lo spumante dolce, brut o dry? |
| In occasione del mio compleanno abbiamo fatto un brindisi con uno spumante invecchiato 10 anni. |
| Mi pare che la bottigliona di spumante che mi hai regalato si chiami Mathusalem. |
| Allietammo il nostro incontro con dolci e spumante. |
| Stappo lo spumante così possiamo festeggiare la tua vittoria. |
| Figurati se era il caso di mandarmi una confezione di spumante, per il piccolo favore che ti ho fatto. |
| Appena stappiamo una bottiglia di vino spumante lo distribuiremo a tutti gli invitati. |
| Annacquarono la vittoria stappando una bottiglia di spumante. |
| Bruno sbatacchiò la bottiglia di spumante prima di stapparla. |
| E' in commercio non solo spumante secco, ma anche amabile, il preferito dalle donne. |
| Invitati ad un matrimonio nella costiera amalfitana, oltre alla fantastica cerimonia, ricordo la fragranza di uno spumante flegreo. |
| Ogni volta che turano le bottiglie di spumante, temo che possano scoppiare. |
| Il bicchiere era ricolmo e così uscì tutta la schiuma dello spumante. |
| Ha messo lo spumante in frigo perché è sicuro che questa sera, al termine della partita, brinderà alla vittoria della sua squadra. |
| Al primo rintocco delle campane a mezzanotte abbiamo cominciato a stappare lo spumante. |
| Mio marito stappò una bottiglia di spumante alla nascita del nostro primo nipotino. |
| Alla fine dei festeggiamenti riempimmo i calici di spumante per l'ultimo brindisi. |
| Dobbiamo stappare una bottiglia di spumante dolce, se nostro figlio ottiene quel lavoro importante. |