(indicativo presente; imperativo presente).
| Qui in casa si sta ancora freschi, nonostante la calura esterna. |
| L'unica vera differenza tra l'uomo e la donna sta nella maternità. |
| L'abolizione del titolo di studio sta diventando il cavallo di battaglia di alcuni politici. |
| Sopra il letto c'è il gattino che sta dormendo tranquillio e beato. |
| Molto ci è dato fin dalla nascita: la vita stessa, la possibilità di crescere, di apprendere e diventare autonomi. Sta a noi saperne fare buon frutto. |
| Il mio conto bancario sta per andare in rosso e son preoccupata. |
| Intanto che tu vai al mercato, io vado a casa di mia madre a vedere come sta. |
| Il nostro cane sta abbaiando ogni notte e dà problemi al vicinato. |
| In ogni epoca vi sono state guerre, lotte e tendenza al potere e alla sopraffazione. Sta all'essere umano cambiare direzione. |
| Il tuo amico ci sta marciando con i certificati di malattia. |
| La Repubblica Italiana in questo momento sta affrontando una grave crisi. |
| Il leader di quella folla che sta manifestando porta una bandiera bianca in segno di pace. |
| Sto invecchiando: il ricordo dell'ultima estate felice sta svanendo. |
| Sta suonando la campanella, la ricreazione è finita, dobbiamo tornare in aula. |
| In Italia il clima si sta trasformando... in un clima tropicale! |
| Il continuo moto ondoso sta corrodendo tutte le coste italiane. |
| La Polizia sta svolgendo un'indagine su un furto in appartamento. |
| Questo vagone, parcheggiato su un binario morto, si sta arrugginendo e presto sarà inutilizzabile. |
| Il governo sta valutando la possibilità di varare un decreto per abolire le province. |
| L'Organizzazione Mondiale della Sanità sta promuovendo il ritorno all'allattamento al seno nei paesi industrializzati. |