Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «statalizzare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Statalizzare

Verbo

Statalizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è statalizzato. Il gerundio è statalizzando. Il participio presente è statalizzante. Vedi: coniugazione del verbo statalizzare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di statalizzare (nazionalizzare, socializzare, statizzare, collettivizzare)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola statalizzare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con statalizzare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il Comune ha deciso di statalizzare alcuni asili nido e scuole materne private che, a causa della crisi, rischiavano la chiusura.
  • Dopo decenni in cui la tendenza predominante era quella di statalizzare molte aziende, oggi la parola d'ordine è "privatizzare".
  • Ho assistito allo statalizzare di molte aziende, negli ultimi anni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per statalizzare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: statalizzate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: statale, statizzare, stati, state, staia, stai, stazza, stazze, stare, star, stizza, stizze, stia, stie, satire, salire, sali, salare, sala, sale, saia, sire, tatare, tate, talare, tale, tazza, tazze, tare, tiare, atre, alzare, alza, alare, aizzare, aizza, azza, azze, lizze, lire, lare.
Parole contenute in "statalizzare"
ali, are, sta, zar, tali, tata, lizza, stata, lizzare, statali, statalizza. Contenute all'inverso: era, ila, razzi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "statalizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stato/totalizzare, stavi/vitalizzare, statalismo/smozzare, statalizzai/ire, statalizzata/tare, statalizzatore/torere.
Usando "statalizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casta * = catalizzare; tosta * = totalizzare; vista * = vitalizzare; * areata = statalizzata; * areate = statalizzate; * areati = statalizzati; * areato = statalizzato; rivista * = rivitalizzare; * rendo = statalizzando; * resse = statalizzasse; * ressi = statalizzassi; * reste = statalizzaste; * resti = statalizzasti; * retore = statalizzatore; * retori = statalizzatori; * ressero = statalizzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "statalizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: statalizzerà/areare, statalizzata/atre, statalizzato/otre.
Usando "statalizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = statalizzata; * erte = statalizzate; * erti = statalizzati; * erto = statalizzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "statalizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: statalizza/area, statalizzata/areata, statalizzate/areate, statalizzati/areati, statalizzato/areato, statalizzai/rei, statalizzando/rendo, statalizzasse/resse, statalizzassero/ressero, statalizzassi/ressi, statalizzaste/reste, statalizzasti/resti, statalizzate/rete, statalizzati/reti, statalizzatore/retore, statalizzatori/retori.
Usando "statalizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vitalizzare * = vista; rivitalizzare * = rivista; * smozzare = statalismo; stato * = totalizzare; * torere = statalizzatore.
Sciarade e composizione
"statalizzare" è formata da: stata+lizzare.
Sciarade incatenate
La parola "statalizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: statali+lizzare, statalizza+are, statalizza+lizzare.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "statalizzare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = statalizzatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una relazione periodica sullo stato dei conti statali, L'Istituto statale che finanziò grandi imprese, Li attraversa chi guida sulle strade statali, Staterelli di tipo medievale, Ce ne sono state di gialle in tutte le case.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: statalizza, statalizzai, statalizzammo, statalizzando, statalizzano, statalizzante, statalizzanti « statalizzare » statalizzarono, statalizzasse, statalizzassero, statalizzassi, statalizzassimo, statalizzaste, statalizzasti
Parole di dodici lettere: statalistici, statalistico, statalizzano « statalizzare » statalizzata, statalizzate, statalizzati
Lista Verbi: starnazzare, starnutire « statalizzare » stazionare, steccare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): neutralizzare, pluralizzare, naturalizzare, nasalizzare, universalizzare, catalizzare, palatalizzare « statalizzare (erazzilatats) » digitalizzare, capitalizzare, ricapitalizzare, vitalizzare, devitalizzare, rivitalizzare, occidentalizzare
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E

Commenti sulla voce «statalizzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze