(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che storcevo il naso o il muso mia madre mi diceva che avrei aumentato le rughe della pelle del viso. |
| Ho proposto loro una ricetta coi prataioli, ma storcevano il naso, così li ho chiamati champignon ed hanno approvato! |
| * Ogni volta che ci ascrivevamo ad un gruppo politico, nostra madre storceva il naso. |
| * Storcereste il muso se vi dicessi che non vengo più in vacanza con voi. |
| È inutile che storciate il naso, la decisione è stata presa! |
| * Dagli storcimenti del tuo viso capii che avevi di nuovo i dolori alla pancia. |
| Durante il montaggio dei pannelli solari, storco spesso il telaio di supporto. |
| * Quando cucino qualcosa che a loro non piace, i miei nipoti storcono il naso. |