Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stralciò», il significato, curiosità, forma del verbo «stralciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stralciò

Forma verbale

Stralciò è una forma del verbo stralciare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di stralciare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Stracciò, Stralcerò « * » Straloderò, Stralodò]

Informazioni di base

La parola stralciò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stralciò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Stralciò dal regolamento la parte che riguardava il divieto d'ingresso per i cani.
  • Il giudice stralciò la posizione di Federico dal processo generale.
Non ancora verificati:
  • Stralciò l'azienda, per fronteggiare la mole di debiti che aveva accumulato.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi stralcio e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli strali di Giove, Costituiscono lo strame, Roteandone una d'asino Sansone fece strage di Filistei, __ Matthau: La strana coppia, Una stragrande quantità di stelle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stralciava, stralciavamo, stralciavano, stralciavate, stralciavi, stralciavo, stralcino « stralciò » strale, strali, stralletti, stralletto, stralli, strallo, straloda
Parole di otto lettere: strafori, straforo, stralcia « stralciò » straloda, stralodi, stralodo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scalcio, falciò, falcio, sfalcio, tralcio, intralciò, intralcio « stralciò (oiclarts) » spulcio, spulciò, gancio, aggancio, agganciò, riaggancio, riagganciò
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O

Commenti sulla voce «stralciò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze