(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Davanti a quel paesaggio così maestoso e quasi surreale ho provato un improvviso senso di straniamento. |
| Aveva gusti strani: non mangiava la pasta al forno se la moglie non faceva carbonizzare la parte superiore. |
| * Se ti allaccio l'ultimo bottone della camicia, ti strangolo? |
| Il povero cagnolino, legato alla catena, per raggiungere la ciotola con l'acqua si strangolò con il collare. |
| * Quei ragazzi si straniano troppo facilmente dalla conversazione: tutti si chiedono il perché. |
| Sono molto tentata di straniare degli amici che si sono rivelati falsi e bugiardi. |
| * Si straniarono dal resto del gruppo perché non erano interessati alla riunione politica. |
| * Non vi straniate prima di sentire tutta la proposta! |