Forma verbale |
| Stranieresti è una forma del verbo straniare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di straniare. |
Informazioni di base |
| La parola stranieresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stranieresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straniereste, strazieresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stranierei, stranieri, stranirsi, straniti, strane, strati, strie, stani, staneresti, stanerei, stanti, stai, staresti, starei, stare, start, stari, star, stasi, stati, stie, stiri, steri, stesti, stesi, sani, saneresti, sanerei, sanesi, sane, santi, saresti, sarei, sarti, sari, sieri, sire, siti, sere, serti, seri, sesti, tranesi, trans, trae, trarsi, trarti, trasti, trie, tristi, tris, triti, trii, tane, tanti, tait, tare, tarsi, tari, tasti, tasi, tirsi, tiri, tisi, tersi, teri, testi, test, tesi, ranisti, rane, raie, rais, rare, rari, rasi, rati, rieti, risi, riti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: estranieresti. |
| Parole con "stranieresti" |
| Finiscono con "stranieresti": estranieresti. |
| Parole contenute in "stranieresti" |
| ani, ere, est, tra, resti, trani, strani, straniere. Contenute all'inverso: rei, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stranieri e est (STRANIERestI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stranieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strami/minieresti, stranieremo/mosti, stranierete/testi. |
| Usando "stranieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mistra * = minieresti; * stimo = stranieremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stranieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: straniera/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stranieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stranieremo/stimo. |
| Usando "stranieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minieresti * = mistra; * minieresti = strami; * mosti = stranieremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stranieresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: straniere+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono i film stranieri non doppiati, Non ancora libero dal dominio straniero, Il latin che flirtava con le straniere, Affligge chi è costretto a un periodo di straordinari, Con straordinaria perfezione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: straniere, stranierebbe, stranierebbero, stranierei, stranieremmo, stranieremo, straniereste « stranieresti » stranierete, stranieri, straniero, stranierò, stranino, stranio, straniò |
| Parole di dodici lettere: stranierebbe, stranieremmo, straniereste « stranieresti » straordinari, strapagarono, strapagavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): amplieresti, premieresti, vendemmieresti, bestemmieresti, risparmieresti, dilanieresti, smanieresti « stranieresti (itsereinarts) » estranieresti, minieresti, calunnieresti, conieresti, testimonieresti, impernieresti, attornieresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |