| Tra stress fisici e stress psichici, sto attraversando un brutto periodo. |
| Il suo abbrutimento è stato causato dal troppo stress a cui è sottoposto. |
| Il clima e la pace di questo borgo riescono a farmi ritemprare dallo stress della città in cui lavoro! |
| Quando sento che una persona poteva essere lobotomizzata a causa di stress o semplici disturbi, inorridisco. |
| Stai vivendo un periodo di stress e per un nonnulla ti ammosci, è il caso che tu ricorra ad una cura ricostituente. |
| Sono entrato in psicanalisi a fronte della depressione dovuta allo stress lavorativo che affronto ogni giorno! |
| È bastato un viaggetto di un paio di giorni per annullare lo stress del lavoro. |
| Lo stress ormai fa agire l'uomo come un automa perché la vita è diventata troppo frenetica. |
| Lo stress da concorso mi ha provocato una lenta, ma inesorabile, estenuazione. |
| Farneticare di continuo e dire cose senza senso è un segno di esaurimento e stress accumulato. |
| Le tue continue cefalee sono la conferma dello stato di stress che stai attraversando. |
| Lavoravo con molta soddisfazione in ospedale, ma ho dovuto dimettermi per l'eccessivo stress emotivo. |
| Le vagotonie possono avere molte cause, tra le quali ricordiamo: lo stress emotivo, i problemi di pressione ed i disturbi gastrointestinali. |
| A causa di un forte stress mi è venuta un'atrofia del derma alle ginocchia. |
| Quando è sotto stress si tormenta nervosamente il lobo dell'orecchio. |
| A causa di quel grave infortunio, accumulai molto stress. |
| Ai primi del'900 era la carrozza che circolava per le vie delle città, ora il traffico di mezzi motorizzati inquina l'aria e crea stress. |
| Noialtri, voialtri e poi? Essi, loro? Che stress questa grammatica! |
| I dolori acuiti dallo stress non passano con gli analgesici. |
| Lo stress provoca il logorio della qualità di vita relazionale del malato. |