Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svendei |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vendei, svendi, svende. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sedi. Altri scarti con resto non consecutivo: seni, sedei, sede, vendi, vene, vede, vedi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svendevi. |
| Parole contenute in "svendei" |
| dei, vende, svende, vendei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da si e vende (SvendeI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svendei" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveve/vendei, svengo/godei. |
| Usando "svendei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deità = sventa; * ire = svendere; * ira = svenderà; * iva = svendeva; * ivi = svendevi; * issi = svendessi; * itti = svendetti; * ivano = svendevano; * ivate = svendevate; * isserò = svendessero; * ittero = svendettero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svendei" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventa/deità. |
| Usando "svendei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godei = svengo; * vai = svendeva; * voi = svendevo; * restii = svenderesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "svendei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svende+dei, svende+vendei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svendei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: se/vendi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.