Forma verbale |
| Sverginò è una forma del verbo sverginare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sverginare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sventò, Sverginerò « * » Svergognerò, Svergognò] |
Informazioni di base |
| La parola sverginò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sverginò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi svergino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo svergognato non ne sente neanche un po', La fratellanza di fronte alle sventure, Svetta tra gli Appennini, Se le fa chi gode delle altrui sventure, Prostrati dalle sventure. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: svergineresti, sverginerete, sverginerò, svergini, sverginiamo, sverginiate, sverginino « sverginò » svergogna, svergognai, svergognamenti, svergognamento, svergognammo, svergognando, svergognano |
| Parole di otto lettere: sventure, svergina, svergini « sverginò » sverlare, svernano, svernare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riarginò, riargino, emarginò, emargino, rimarginò, rimargino, opitergino « sverginò (onigrevs) » forgino, stambugino, cugino, indugino, rifugino, trangugino, rimugino |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |