Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sverrete |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: svellete. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: verrete. Altri scarti con resto non consecutivo: serre, sere, sete, vere, verte, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sverreste. |
| Parole contenute in "sverrete" |
| erre, rete, verrete. Contenute all'inverso: ter, terre. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gogne si ha SVERgogneRETE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sverrete" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveve/verrete, svevo/vorrete, sverreste/resterete, sversa/sarete. |
| Usando "sverrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sverremo; * teste = sverreste; * testi = sverresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sverrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eterna = sverna; * eterni = sverni; * eterno = sverno; * eternare = svernare; * eternate = svernate; * eternato = svernato; * eternante = svernante; * eternanti = svernanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sverrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vorrete = svevo; * sarete = sversa; * resterete = sverreste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sverrete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * polizze = spolverizzerete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.