(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non c'è una data precisa per lo svezzamento del neonato. Molto dipende dal suo peso corporeo. |
| La mia amica ha le idee chiare in fatto di figli, appena svezza il più piccolo, metterà in cantiere il prossimo. |
| La Svezia, o meglio le svedesi, erano il sogno di tutti i romagnoli che negli anni sessanta frequentavano le spiagge del litorale. |
| Non riuscivo a comprendere il mio amico perché parlava un dialetto svevo. |
| * Svezzando il mio bambino, ho imparato a preparare in casa cibi sani e nutrienti. |
| * Quando svezzano i piccoli di quegli animali anche io voglio un cucciolo. |
| Per svezzare il neonato la mamma preparò una scodella di farinata. |
| Svezzarono il loro piccolo con molta fatica poiché rifiutava il cibo ed ogni piccolo cambiamento nella sua giovanissima vita. |