(participio passato).
| Dopo quello sforzo prolungato, mi sentii completamente svuotato sia fisicamente sia psicologicamente. |
| Una volpe affamata e ladrona mi ha svuotato stanotte il pollaio. |
| Con la pompa a mano ho svuotato il pozzetto che imbarcava acqua. |
| Abbiamo svuotato i solai degli appartamenti, ora sono pronti per la tinteggiatura. |
| Ho svuotato la cantina di casa e ho trovato tanti ricordi di quando ero bambina: che nostalgia! |
| Dopo aver svuotato le scatole, procedesti con gli arrotolamenti dei cartoni per gettarli nel bidone della carta. |
| Non viene mai svuotato il portacenere con le cicche e la stanza si riempie di cattivo odore. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La nave arenata rigalleggerebbe se le venissero svuotati i serbatoi di zavorra. |
| Le casse della associazione per cui lavoro sono state svuotate. |
| * Nel mio svuotatasche, posto su un mobiletto nell'ingresso, si accumulano strati di monetine da uno e due centesimi. |
| Al ritorno dalla villeggiatura ebbe l'amara sorpresa di trovare la casa svuotata dai ladri. |
| Quando ero piccola vedevo mia nonna che ogni mattina svuotava il pitale nei campi. |
| * Svuotavamo la cantina, eliminavamo gli oggetti inutili e pulivamo i ripiani, quando ci cadde addosso un pensile: incaricammo un addetto. |
| * Nelle città del Medioevo i cittadini svuotavano il pitale gettando il contenuto nelle strade. |
| Se dovessimo procedere con l'impeachment per scandali dei nostri politici, il parlamento italiano si svuoterebbe. |