Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con taceranno per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Appena comincerò a suonare la chitarra, le persone in sala taceranno.
- Nel periodo che precede la Pasqua di Resurrezione le campane taceranno.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Datelo a mutuo, col suo bravo atto dinanzi notaio... un po' per uno, a tutti coloro che gridano più forte perché non hanno nulla da perdere, e minacciano adesso di scassinarvi i magazzini e bruciarvi la casa. Taceranno, per adesso. Poi, se arrivano a pigliarsi le terre del comune, voi ci mettete subito una bella ipoteca. Le cose non possono andare sempre a questo modo. I tempi torneranno a cambiare, e voi ci avrete messo sopra le unghie a tempo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taceranno |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baceranno, tareranno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tacerò, taco, tarano, tara, taro, terno, tenno, acero, acro, aerano, aera, aero, arano, arno, cero, cenno, ceno, erano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tacceranno. |
| Parole con "taceranno" |
| Finiscono con "taceranno": sottaceranno. |
| Parole contenute in "taceranno" |
| ace, era, tac, anno, cera, tace, ranno, tacerà. Contenute all'inverso: are, reca, areca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taceranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapas/pasceranno, tapis/pisceranno, tacconi/conieranno, tacereste/resteranno, tacerai/inno. |
| Usando "taceranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vota * = voceranno; bruta * = bruceranno; calta * = calceranno; conta * = conceranno; lista * = lisceranno; marta * = marceranno; mesta * = mesceranno; nuota * = nuoceranno; pasta * = pasceranno; pista * = pisceranno; torta * = torceranno; vinta * = vinceranno; cresta * = cresceranno; frusta * = frusceranno; scorta * = scorceranno; spit * = spiaceranno; storta * = storceranno; accorta * = accorceranno; avvinta * = avvinceranno; estorta * = estorceranno; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "taceranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarocca/accorceranno, taceva/avranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "taceranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: voceranno * = vota; bruceranno * = bruta; calceranno * = calta; conceranno * = conta; lisceranno * = lista; marceranno * = marta; mesceranno * = mesta; nuoceranno * = nuota; pasceranno * = pasta; pisceranno * = pista; * pasceranno = tapas; * pisceranno = tapis; torceranno * = torta; vinceranno * = vinta; cresceranno * = cresta; frusceranno * = frusta; scorceranno * = scorta; storceranno * = storta; accorceranno * = accorta; avvinceranno * = avvinta; ... |
| Sciarade e composizione |
| "taceranno" è formata da: tace+ranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "taceranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tacerà+anno, tacerà+ranno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "taceranno" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tara/cenno. |
| Intrecciando le lettere di "taceranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: osol * = ostacoleranno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.