Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola tacitassimo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: sarebbero, scandalo.


Frasi con tacitassimo - esempi


Tacitassimo è una forma del verbo tacitare (congiuntivo imperfetto).
Vedi anche: La parola tacitassimo - Coniugazione di tacitare

Frasi (non ancora verificate)
Se tacitassimo per almeno un'oretta, i docenti sarebbero contenti.
Se tacitassimo lo scandalo dicendo la verità, poi potremo girare a testa alta.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se durante l'assemblea tacitassi coloro che vogliono denunciare un membro di connivenza con malavitosi, ti renderai complice di un delinquente.
* Sarei arrabbiato se tacitassero la somma di denaro che mi devono con una inferiore.
* Qualora la si tacitasse vivremmo con maggiore tranquillità d'animo.
Per tacitare le malelingue non trovò nulla di meglio che lasciare il paese.
Tacitaste tutti appena conosceste il vero motivo della dimostrazione.
* Quando tacitasti il cliente fornendogli il lavoro commissionato, trovò subito un altro motivo per assillarti.
* Ci avevano tacitati ed offesi: da quel momento non proferivamo più alcuna parola.
I suoi trepidi occhi volevano delle tacite conferme di affetto.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: tacitando, tacitante, tacitare, tacitasse, tacitassero, tacitassi « tacitassimo » tacitaste, tacitasti, tacitati, tacite, taciterai, taciteranno
Dizionario italiano inverso: dubitassimo, citassimo « tacitassimo » eccitassimo, sovreccitassimo
Vedi anche: Parole che iniziano con TAC, Frasi con il verbo tacitare
Altre frasi di esempio con: dire, scandalo, oretta, almeno


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze