Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per targhi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carghi, larghi, targai, targhe. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: larghe. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: agi. Altri scarti con resto non consecutivo: tari, aghi. |
| Parole con "targhi" |
| Iniziano con "targhi": targhino, targhiamo, targhiate. |
| Parole contenute in "targhi" |
| tar. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha TARGHeraI; con ere si ha TARGHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "targhi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tara/aghi, tarderò/deroghi, tardiva/divaghi, tarerò/eroghi, tarlo/loghi, tarma/maghi, tarpa/paghi, tarpi/pighi, targa/ahi, targo/ohi. |
| Usando "targhi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gota * = gorghi; * ghiera = tarerà; sputa * = spurghi; * iettatrice = targhettatrice; * iettatrici = targhettatrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "targhi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tara/ghia, tare/ghie, tarerà/ghiera. |
| Usando "targhi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gorghi * = gota; spurghi * = sputa; * loghi = tarlo; * maghi = tarma; * paghi = tarpa; * pighi = tarpi; * eroghi = tarerò; * deroghi = tarderò; * divaghi = tardiva; * eroi = targherò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.