Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tematizza», il significato, curiosità, forma del verbo «tematizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tematizza

Forma verbale

Tematizza è una forma del verbo tematizzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tematizzare.

Informazioni di base

La parola tematizza è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tematizza
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tematizzi, tematizzo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: temi, teta, tata, tazza, maia, mazza, aizza, azza.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tematizzai.
Parole con "tematizza"
Iniziano con "tematizza": tematizzai, tematizzammo, tematizzando, tematizzano, tematizzante, tematizzanti, tematizzare, tematizzarono, tematizzasse, tematizzassero, tematizzassi, tematizzassimo, tematizzaste, tematizzasti, tematizzata, tematizzate, tematizzati, tematizzato, tematizzava, tematizzavamo, tematizzavano, tematizzavate, tematizzavi, tematizzavo, tematizzazione, tematizzazioni.
Finiscono con "tematizza": matematizza, sistematizza.
Contengono "tematizza": matematizzai, matematizzano, matematizzare, matematizzata, matematizzate, matematizzati, matematizzato, matematizzava, matematizzavi, matematizzavo, sistematizzai, matematizzammo, matematizzando, matematizzante, matematizzanti, matematizzasse, matematizzassi, matematizzaste, matematizzasti, sistematizzano, sistematizzare, sistematizzata, sistematizzate, sistematizzati, sistematizzato, sistematizzava, sistematizzavi, sistematizzavo, matematizzarono, matematizzavamo, ...
»» Vedi parole che contengono tematizza per la lista completa
Parole contenute in "tematizza"
mat, tema. Contenute all'inverso: zita.
Incastri
Inserito nella parola mai dà MAtematizzaI; in mano dà MAtematizzaNO; in mare dà MAtematizzaRE; in mate dà MAtematizzaTE; in mando dà MAtematizzaNDO; in mante dà MAtematizzaNTE; in manti dà MAtematizzaNTI; in masse dà MAtematizzaSSE; in massi dà MAtematizzaSSI; in massimo dà MAtematizzaSSIMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tematizza" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesiste/sistematizza, teso/somatizza, tematico/cozza.
Usando "tematizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = tematizzerà; * aero = tematizzerò; * aerai = tematizzerai; * aerei = tematizzerei; * aiate = tematizziate.
Lucchetti Alterni
Usando "tematizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * somatizza = teso; * cozza = tematico; * anoa = tematizzano; * area = tematizzare; * atea = tematizzate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tematizza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = tematizzerai; * lezione = telematizzazione; * lezioni = telematizzazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Canale tematico Mediaset dedicato ai film, Catena di ristoranti tematici, Il motivo ricorrente nella tematica di un autore, Permette d'iniziare un discorso su un nuovo tema, Teloni per proiezione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: temaccio, temano, tematica, tematicamente, tematiche, tematici, tematico « tematizza » tematizzai, tematizzammo, tematizzando, tematizzano, tematizzante, tematizzanti, tematizzare
Parole di nove lettere: tellurici, tellurico, tematiche « tematizza » tematizzi, tematizzo, tematizzò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miniaturizza, microminiaturizza, texturizza, francesizza, enfatizza, schematizza, problematizza « tematizza (azzitamet) » matematizza, sistematizza, stigmatizza, climatizza, drammatizza, sdrammatizza, lemmatizza
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con A

Commenti sulla voce «tematizza» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze