Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temereste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gemereste, remereste, temeresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gemeresti, remeresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: temerete. Altri scarti con resto non consecutivo: temeste, temete, terse, teste, test, tese, emerse, erse, erte, meste, mese, mete, rese, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tremereste. |
| Parole con "temereste" |
| Finiscono con "temereste": sistemereste, risistemereste. |
| Parole contenute in "temereste" |
| ere, est, mere, teme, reste, temere. Contenute all'inverso: rem, sere, sereme. |
| Incastri |
| Si può ottenere da temere e est (TEMERestE); da teste e mere (TEmereSTE). |
| Inserendo al suo interno per si ha TEMperERESTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/amereste, teli/limereste, temi/mimereste, teri/rimereste, tesiste/sistemereste, testi/stimereste, tetra/tramereste, tetre/tremereste, temoli/oliereste, tempest/pestereste, temersi/sieste, temerete/teste. |
| Usando "temereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = temerai; * estesi = temersi; * esteti = temerti; * resteremo = temeremo; * resterete = temerete; arte * = armereste; dote * = domereste; fute * = fumereste; lite * = limereste; mite * = mimereste; rete * = remereste; * resteranno = temeranno; * resterebbe = temerebbe; * resteremmo = temeremmo; calte * = calmereste; colte * = colmereste; crete * = cremereste; forte * = formereste; prete * = premereste; ritte * = ritmereste; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "temereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: teina/animereste, temeva/avreste. |
| Usando "temereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filet * = filmereste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "temereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritemere/steri. |
| Usando "temereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ritemere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "temereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: temersi/estesi, temerti/esteti. |
| Usando "temereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armereste * = arte; domereste * = dote; fumereste * = fute; limereste * = lite; mimereste * = mite; * limereste = teli; * rimereste = teri; calmereste * = calte; colmereste * = colte; formereste * = forte; ritmereste * = ritte; * stimereste = testi; * tramereste = tetra; sciamereste * = sciate; * oliereste = temoli; * sieste = temersi; * pestereste = tempest; soffermereste * = sofferte; temi * = mimereste; entusiasmereste * = entusiaste; ... |
| Sciarade e composizione |
| "temereste" è formata da: teme+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "temereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: temere+reste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.