Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tenebrosità», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tenebrosità

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Tendenziosità, Tenderà « * » Tensioattività, Tensorialità]

Informazioni di base

La parola tenebrosità è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenebrosità
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tenebrosa, tenebra, tenero, tenersi, teneri, tenera, tener, tensa, tenia, tenta, tersi, tersa, teri, tesi, testa, test, tesa, teta, troia, trota, trita, tria, tosi, tosta, tosa, erosi, erosa, eros, eroi, ersi, erta, esita, nero, nerita, neri, nera, noia, nota, boia, rosta, rosa, rota, rita, osta.
Parole contenute in "tenebrosita"
osi, ebro, rosi, sita, tenebrosi. Contenute all'inverso: ben, bene, orbe, sorbe, orbene.
Sciarade incatenate
La parola "tenebrosità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tenebrosi+sita.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La simboleggiano quattro tenebrosi cavalieri, Un mare... tenebroso, Tenebrose come caverne, Spappolata tenendola molto in acqua, I prestigiatori li sollevano tenendoli per le orecchie.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Oscurità, Barlume, Ombra, Buio, Tenebre, Orrore, Tenebrore, Tenebrìa, Tenebrosità - All'ombra è meno luce che dove il sole batte direttamente; l'ombra può fare oscuro alquanto, ma non produrre il buio: nell'oscurità può ancora trapelare un barlume di luce, ma nel buio sono tenebre
perfette: tenebrore dice tenebre folte; tenebrìa, tenebre persistenti; tenebrosità, il modo di essere dell'aria e del luogo nel tempo delle tenebre: nel traslato, tenebrore direi dell'animo non rischiarato dalla luce della verità; tenebrìa dello spirito, invaso dall'ignoranza e precluso all'istruzione; tenebrosità delle macchinazioni e delle opere: ma queste differenze sottilissime, e perciò le loro applicazioni, s'intende che non sono, nè puonno essere assolute. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tenebrosità - † TENEBROSITADE, e † TENEBROSITATE. S. f. Qualità di ciò che è tenebroso. Tenebricositas, in Cel. Aurel. – Ott. Com. Par. 2. 41. (C) Li quali lumi e nella qualitade, cioè in chiarezza e tenebrositade, e nella quantitade, cioè grandezza, si possono considerare esser diverse figure.

2. † Per Bufera, o Tempesta. Cr. 8. 1. 6. (C) Sia chiuso dalla parte contraria per la tenebrosità e pestilenza de' venti che quindi soffiano (il testo lat. ha: turbulentiam).

3. † Fig. [Camp.] Serm. 21. Nella presente peregrinazione non v'è luce chiara della visione di Dio, nè oscura tenebrosità della eterna dannazione.

[Camp.] Tenebrosità di mente. Tenebrosità di pensieri maligni.

4. Per Offuscamento di vista. Volg. Mes. (C) Tosto avrà scotomia, o vertigine, cioè cotale tenebrosità ed avvolgimento, come se il mondo s'aggirasse intorno intorno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tenebrioni, tenebrionide, tenebrionidi, tenebrosa, tenebrosamente, tenebrose, tenebrosi « tenebrosità » tenebroso, tenemmo, tenendo, tenendoci, tenendogli, tenendola, tenendole
Parole di undici lettere: tendenzioso, tendicatena, tendiscarpe « tenebrosità » teneramente, teniamocelo, tennistiche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): composita, pomposità, apposita, sciropposità, corposità, cisposità, scabrosità « tenebrosità (atisorbenet) » fibrosità, ombrosità, tuberosità, ponderosità, poderosità, sugherosità, sierosità
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con A

Commenti sulla voce «tenebrosità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze