| Dai Marco, dicci tutto del tuo viaggio nelle terre del sud! |
| Un agricoltore con un contratto a mezzadria, che coltivava le terre del nonno, aveva due figli con i quali portava le caprette al pascolo. |
| L'emisfero australe è molto meno ricco di terre emerse di quello boreale. |
| Diverse terre delle zone interne dell'Italia centro-meridionale, una volta usate per l'agricoltura, sono oggi abbandonate. |
| Dal traghetto rimirai Portovenere e le Cinque Terre. |
| Uno spettacolare manto erboso ricopre gran parte delle terre d'Irlanda. |
| In occasione del terremoto che ha colpito le nostre terre due anni fa, le associazioni di volontariato provvedevano all'assistenza dei più sfortunati. |
| I coloni israeliani si insediarono nelle terre che una volta erano occupate dai palestinesi. |
| Nelle terre lucane si coltivano degli ottimi ortaggi. |
| I pionieri americani esploravano le terre, perché erano dei cercatori d'oro. |
| I veneziani hanno conquistato molte terre e hanno lasciato il leone di San Marco a ricordo del loro passaggio. |
| Molto delle terre della Palestina sono occupate dallo stato d'Israele. |
| Il professore spiegò che, per conoscere i cambiamenti nei secoli delle terre emerse, bisogna studiare la Paleogeografia. |
| A causa del maltempo la gita in barca alle Cinque Terre è saltata. |
| Il barbaro Attila è passato alla storia come un feroce devastatore delle terre conquistate. |
| Lungo la strada si vedevano le terre irrigue coltivate a riso. |
| Nella valle ci sono numerose terre coltivabili a frumento. |
| Alle Cinque Terre ogni gradone ricavato sul fianco delle colline è frutto di tanta fatica. |
| Tutte quelle terre fanno parte di lasciti fatti al Comune. |
| Alle nove di sera del 6 maggio ci fu la prima scossa del terremoto che colpì le nostre terre. |