(participio passato).
| In quella stradina buia e deserta, si immobilizzò terrorizzato al primo rumore. |
| Terrorizzato dai parassiti, appestò la casa con ogni genere di insetticida. |
| Il piccolo fuggì terrorizzato davanti alla siringa dell'infermiera. |
| Lo scricchiolio dei mobili durante l'ultima scossa sismica mi ha terrorizzato. |
| Mio nonno mi raccontava che durante la guerra era terrorizzato dalle granate di tipo shrapnel. |
| La prima volta che presi l'aereo, a causa dei vuoti d'aria in alta quota, il velivolo ballò per alcuni lunghissimi secondi. Ero terrorizzato! |
| Dopo aver visto il film, mio figlio era terrorizzato dai velociraptor. |
| Con il tuo discorso volevi rassicurare Luigi, invece lo hai terrorizzato. |
| Fuggii terrorizzato quando vivisezionarono quella rana prelevata dallo stagno! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Davanti al ponte sospeso di liane i boy scout erano terrorizzati. |
| Se i botti scoppiettassero, le mie cagnoline sarebbero terrorizzate. |
| Stai più attento la prossima volta a fare certi scherzi, perché l'hai veramente terrorizzata. |
| Gli sguardi minacciosi degli uomini vicino al camion mi terrorizzarono. |
| Mia nonna Elisabetta mi terrorizzava con la storia del licantropo. |
| * Gli antichi attacchi corsareschi terrorizzavano le rotte commerciali nel Mediterraneo. |
| * Questi bastardi di nuovo taglieggeranno e terrorizzeranno intero borgo. |
| * Sicuramente non gambizzerei alcuna persona perché il solo impugnare un'arma mi terrorizzerebbe. |