Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con togliendolo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Togliendolo dal forno, l'arrosto sparse il suo profumo in tutta la cucina.
- Togliendolo dal pavimento, presi lo strofinaccio e lo appesi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Intendo dire andar dritto, immediatamente, dal disgraziato Giannini, confessargli il misfatto, chiedergli perdono, e togliendolo dalla sua mortale angoscia, rimettersi umilmente a lui per il resto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per togliendolo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: togliendola, togliendole, togliendoli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: togo, tondo, tono, tino, tendo, telo, olino, olio, glielo, gino, gelo, lied, lindo, lino, lido, ledo, idolo, enolo, eolo, nolo. |
| Parole contenute in "togliendolo" |
| gli, dolo, glie, togli, toglie, togliendo. Contenute all'inverso: nei. |
| Lucchetti |
| Usando "togliendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = togliendoti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "togliendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = togliendomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "togliendolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: togliendo+dolo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "togliendolo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tondo/glielo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.