(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia sorella implementò un programma per visitare i trabocchi sulla costa pugliese. |
| Nella sala del castello esisteva un trabocchetto all'ingresso. |
| Abbiamo attraversato il bosco pieno di insidie e trabocchetti. |
| * Non traboccherò nel tuo tranello perché sono stata avvisata da un amico. |
| * Che cosa bisogna regalarvi perché, una volta tanto, trabocchiate di gioia? |
| Nel riempire i bicchieri di spumante, venne distratto e non si accorse che uno traboccò. |
| Una sfortunata deviazione di Trabucchi al 90° minuto provocò l'autogol che condannò alla retrocessione la squadra di casa. |
| * Ingrandii l'immagine per vedere se la scritta del trabucco fosse nitida o sfocata. |