Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tralasciate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tralasciare, tralasciata, tralasciati, tralasciato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tralci, tracia, tracie, traci, trac, trae, tria, trite, trie, tali, tale, tascate, tasca, tasi, tacite, taci, tace, tait, tate, rasiate, rasi, rasate, rasa, rase, raia, raie, rate, alate, alci, alca, alce, alte, asce, asia, aste, aiate, lasca, lite, scie, scat, siate, site. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tralasciante, tralasciaste. |
| Parole contenute in "tralasciate" |
| ala, sci, tra, scia, ascia, lasci, lascia, sciate, lasciate, tralasci, tralascia. Contenute all'inverso: eta, ics, tai, sala. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tralasciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralasciai/aiate, tralasciare/areate, tralasciano/note, tralasciare/rete, tralasciava/vate, tralasciavi/vite. |
| Usando "tralasciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lasciateci = traci; * lasciatevi = travi; * temo = tralasciamo; * tendo = tralasciando; * tenti = tralascianti; * terne = tralasciarne; * tesse = tralasciasse; * tessi = tralasciassi; * teste = tralasciaste; * testi = tralasciasti; * tessero = tralasciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tralasciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralasciano/onte, tralasciare/erte. |
| Usando "tralasciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = tralascino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tralasciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: traci/lasciateci, travi/lasciatevi, tralascia/atea, tralascio/ateo, tralasciamo/temo, tralasciando/tendo, tralascianti/tenti, tralasciarne/terne, tralasciasse/tesse, tralasciassero/tessero, tralasciassi/tessi, tralasciaste/teste, tralasciasti/testi. |
| Usando "tralasciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = tralasciano; * areate = tralasciare; * vite = tralasciavi. |
| Sciarade e composizione |
| "tralasciate" è formata da: tra+lasciate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tralasciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tralasci+sciate, tralasci+lasciate, tralascia+sciate, tralascia+lasciate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.