(indicativo presente).
| Durante le serate estive sullo stretto di Messina ammiro un tramonto rosso fuoco. |
| Definire la terza età "Il viale del tramonto" è un eufemismo poetico. |
| L'incanto delle luci calde del tramonto ammalia l'osservatore. |
| Appena risaliste sulla collina, vi trovaste nel bel mezzo di un fantastico tramonto. |
| Pensi che sia fattibile arrivare sulla vetta prima del tramonto? |
| Il sorgere del sole è con il tramonto uno spettacolo unico. |
| Talvolta guardando l'orizzonte al tramonto sembra di vedere dei cieli empirei. |
| Salirò in cima al monte per vedere il tramonto dal punto più alto. |
| Verso il tramonto, quando l'ombreggiare degli alberi si allunga, la terra si prepara alla sera ed al meritato riposo della notte. |
| La giornata di domani, in base al tramonto di stasera, promette di essere bella. |
| Ammirare un tramonto è uno spettacolo gratuito ma impagabile. |
| In Sicilia ho fotografato un tramonto davvero shocking. |
| Galoppò fino al tramonto e raggiunse finalmente il mare. |
| Il mio amico musulmano durante il mese del ramadan non mangia dall'alba al tramonto. |
| Le forme della montagna si stagliavano nette nella luce del tramonto. |
| Rincasando, stasera, ho goduto di uno spettacolare tramonto! |
| Contemplare la maestosità delle cime dolomitiche al tramonto è una delle più gratificanti esperienze. |
| Se tu, caro, per magia indorassi per me il cielo al tramonto, mi renderesti ogni giorno felice di essere al mondo. |
| All'Adriatico preferisco il Tirreno perché è a ponente ed è bello attendere il tramonto sulle sue spiagge. |
| Quei bagliori del tramonto riverberano sulle mie finestre, creando dei giochi di luce spettacolari. |