(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo il trangugiamento di mentine il mio stomaco ha cominciato a lamentarsi! |
| Quell'uomo è come un maiale: trangugia qualsiasi cosa gli metti nel piatto. |
| * Trangugerò un panino se dovessi essere in ritardo per andare a lavorare. |
| * Se fossi un vero buongustaio non trangugeresti il cibo così in fretta, senza avere la possibilità di assaporarlo in pieno. |
| * Ogni volta che i miei figli trangugiano panini pieni di schifezze, li sgrido. |
| Lo vidi trangugiare di nascosto tutto quello che era rimasto sul buffet! |
| * Per timore che gli prendessero i dolcini, i nipotini trangugiarono tutto! |
| Al ristorante, più che mangiare, trangugiava. Tanto da attirare l'attenzione degli altri commensali. |