(indicativo presente; imperativo presente).
| Quando è ubriaco Terenzio si trasforma in un misantropo. |
| Lo schiavismo esiste anche adesso, come la mafia, si trasforma e non muore mai. |
| Un comportamento ripetuto si trasforma spesso in una abitudine, buona o cattiva che sia. |
| A volte la relazione di coppia si trasforma in un rapporto schiava/padrone. |
| Spero che non intervenga, perché trasforma sempre i dibattiti in suoi soliloqui! |
| La depressione si trasforma spesso in un dramma esistenziale. |
| Ė un uomo altero, molto serio e posato, ma quando balla il boogie-woogie si trasforma e diventa agile e leggero. |
| La mente assorbe i più tristi pensieri, ma a volte li trasforma. |
| Il nostro rapporto spesso si trasforma in tragicommedia per il tuo cattivo carattere! |
| Il nero slancia ma non è che ti trasforma in una supermodella se non lo sei. |
| Ho un collega di lavoro che è un ottimo caricaturista e trasforma i propri colleghi in originali macchiette. |
| Con il suo forte idealismo trasforma in realtà ogni intimo pensiero. |
| In certe zone della pianura padana l'afa estiva trasforma l'ambiente in una sauna a cielo aperto. |
| Quando Pierferdinando diventa geloso si trasforma. |
| Dopo avere bevuto qualche bicchierino si trasforma in uno showman. |
| Certo che tua cugina si trasforma proprio in una bestiaccia quando la fai arrabbiare. |
| Se continui a trascurare quella tua ferita, va a finire che si trasforma in cancrena. |
| Il nucleo di un elemento radioattivo decade emettendo particelle alfa, beta e gamma, e si trasforma nel nucleo di un altro elemento. |
| Si deve fare molta attenzione nel conservare alcuni cibi, si può formare del botulino, che una volta ingerito si trasforma in tossina. |