(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I contadini trasportavano le merci con un carro trainato da buoi. |
| I camion della carovana trasportavano di tutto ma principalmente generi di prima necessità. |
| Una volta trasportavano le acciughe in cassette di legno coperte di sale. |
| Le donne riempivano i canestri pieni d'uva e poi li trasportavano faticosamente a valle. |
| Nei primi decenni del novecento, molte navi trasportavano viaggiatori clandestini nascosti nelle stive. |
| Un mio amico aveva lavorato per anni all'Olivetti e mi ha riferito che trasportavano le macchine e altri prodotti con delle traslatrici. |
| Gli alpini adibiti alla loro cura li definivano jeep col pelo ma loro, gli instancabili muli, trasportavano indefessi le salmerie someggiabili. |
| Mi ricordo i sacchi di jute ruvidi e robusti con i quali trasportavano il carbone e lo versavano nella cantina dove c'era la caldaia. |
| Gli armieri di bordo custodivano accuratamente le armi che trasportavano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nonostante l'incidente, la statua che trasportavamo è rimasta intatta. |
| In autostrada ho superato una bisarca che trasportava motoscafi invece di auto. |
| Le uova necessitano di appositi nastri trasportatori, data la loro delicatezza. |
| Nella nostra azienda agricola, il nastro trasportatore lo montiamo solo in occasione dell'insilamento del mais in autunno. |
| * Dequalificaste le merci che trasportavate per pagare meno imposte. |
| Mentre trasportavo a casa la spesa mi sono ricordato di passare dalla lavanderia. |
| * Se sganci il rimorchio, la motrice del camion riuscirà ad andare più veloce ma trasporterà meno materiale. |
| * Questi pesi sono male equilibrati e li trasporterai con molta fatica. |