(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Spero che tutte le piantine che ho travasato allignino. |
| Dopo aver travasato il vino dalla damigiana incapsulavi pazientemente le bottiglie. |
| Dopo che la vecchia botte è stata riferrata, ho travasato il vino. |
| Ho già travasato il vino nelle bottiglie, ora devo solo mettere i tappi e le gabbiette. |
| Dopo averlo travasato in bottiglia, sedimenterai l'olio prima di utilizzarlo. |
| L'olio nuovo è stato tutto travasato nelle bottiglie di vetro. |
| Dopo aver travasato nelle bottiglie l'olio, gettai la lattina perché sul fondo c'erano dei morchiumi. |
| Tutto il vino primitivo è stato travasato in damigiane da cinque litri l'una. |
| Dopo aver travasato nelle bottiglie l'olio lo depurai dalla scorie dei noccioli. |
| Subito dopo aver travasato il vino nelle damigiane apparve la fiorata. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non tutti i fiori furono travasati non essendo il periodo giusto. |
| Le damigiane contenenti il vino rosso dovranno essere travasate. |
| * La damigiana di vino fu travasata in cinque bottiglie da un litro. |
| * Dissero che travasarono il vino ma, a me, sembrò che avessero fatto altro. |
| Se non avessimo il travasatore automatico, deborderemmo ogni volta che imbottigliamo il vino. |
| * Nella bettola vi era la riunione dei travasatori, in attesa di ordini. |
| * Ti ricordi quando il nonno travasava il vino ed era sempre una festa. |
| * Quando travasavamo il vino nella bottiglia non ci siamo accorti che era nero. |