Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traviarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: traviano, travio, travino, traino, tria, trio, trino, trono, taro, tiro, tino, tono, raia, raion, raro, avio, avaro, avrò, arno, viro, vino, varo, vano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: travisarono. |
| Parole contenute in "traviarono" |
| aro, avi, tra, via, travi, travia. Contenute all'inverso: iva, ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da travino e aro (TRAVIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traviarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: traviamenti/mentirono. |
| Usando "traviarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centravi * = cenarono; filtravi * = filarono; infiltravi * = infilarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traviarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inviarono, traviso/osarono. |
| Usando "traviarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = travino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "traviarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenarono * = centravi; filarono * = filtravi; infilarono * = infiltravi; * mentirono = traviamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "traviarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: travio/arno, traino/varo, trino/avaro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.