Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trecentoventottesime», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trecentoventottesime

Informazioni di base

La parola trecentoventottesime è formata da venti lettere, otto vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (cinque), e (cinque).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentoventottesime
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trecentoventottesima, trecentoventottesimi, trecentoventottesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentoventesime, trecentoventi, trecentoottesime, trecentesime, trentottesime, trento, trentesime, treno, trenette, treni, trevo, trevi, trovo, trovi, trono, troni, trotti, trote, troie, trim, trie, tentoni, tento, tenti, tenente, tenenti, tenete, tenno, tenne, tenni, tense, tenie, tettoie, tetto, tette, tetti, tese, teme, tonto, tonte, tonti, tono, toni, totem, tosi, recente, recenti, recensì, recto, reco, renosi, renose, renette, rene, renne, reni, rete, retto, rette, retti, reti, resi, rese, rovente, roventi, roveto, roveti, rovo, rovi, rotte, rotti, rotei, rote, rosi, rose, rime, econome, ente...
Parole contenute in "trecentoventottesime"
ove, sim, tot, tre, cent, tesi, cento, esime, vento, trecento, ventottesime, centoventottesime. Contenute all'inverso: evo, set, etto, mise, nevo, emise, setto.
Incastri
Si può ottenere da trecentoventesime e tot (TRECENTOVENtotTESIME).
Sciarade e composizione
"trecentoventottesime" è formata da: tre+centoventottesime, trecento+ventottesime.
Sciarade incatenate
La parola "trecentoventottesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+centoventottesime.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La tredicesima ora, Fra la fine del tredicesimo e l'inizio del quattordicesimo secolo fondò la stirpe ottomana, Spera di diventarlo il tredicista, L'azienda che ha reso milionari molti tredicisti, Lo è il nemico che non dà tregua.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trecentoventitré, trecentoventitreesima, trecentoventitreesime, trecentoventitreesimi, trecentoventitreesimo, trecentoventitremila, trecentoventottesima « trecentoventottesime » trecentoventottesimi, trecentoventottesimo, trecentoventotto, trecentoventottomila, trecentoventunesima, trecentoventunesime, trecentoventunesimi
Parole di venti lettere: trecentoventiseimila, trecentoventitremila, trecentoventottesima « trecentoventottesime » trecentoventottesimi, trecentoventottesimo, trecentoventottomila
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinquecentotrentottesime, novecentotrentottesime, seicentotrentottesime, quattrocentotrentottesime, ottocentotrentottesime, ventottesime, centoventottesime « trecentoventottesime (emisettotnevotnecert) » settecentoventottesime, duecentoventottesime, cinquecentoventottesime, novecentoventottesime, seicentoventottesime, quattrocentoventottesime, ottocentoventottesime
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «trecentoventottesime» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze