Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tubini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rubini, tubing, tubino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rubino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: turbini. |
| Parole contenute in "tubini" |
| tubi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tubini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tubo/bobini, tubista/stani. |
| Usando "tubini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: titubi * = tini; fototubi * = fotoni; * inietti = tubetti; * inietto = tubetto; * iniettino = tubettino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tubini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuba/abbini, tubiate/etani, tubiera/areni. |
| Usando "tubini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * informe = tubiforme; * informi = tubiformi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tubini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuba/inia, tube/inie, tubetti/inietti, tubettino/iniettino, tubetto/inietto. |
| Usando "tubini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tubo * = bobini; inni * = intubi; * stani = tubista; fotoni * = fototubi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tubini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ramo = turbiniamo; * rate = turbiniate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.