Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per udenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: udente, unenti, urenti, utenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: adente. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: denti. Altri scarti con resto non consecutivo: unti. |
| Parole con "udenti" |
| Finiscono con "udenti": eludenti, erudenti, gaudenti, prudenti, riudenti, studenti, alludenti, chiudenti, deludenti, illudenti, impudenti, plaudenti, accludenti, escludenti, imprudenti, incrudenti, occludenti, schiudenti, applaudenti, concludenti, precludenti, richiudenti, dischiudenti, disilludenti, socchiudenti, inconcludenti. |
| Contengono "udenti": studentina, studentine, studentini, studentino. |
| »» Vedi parole che contengono udenti per la lista completa |
| Parole contenute in "udenti" |
| enti, denti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "udenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: udendo/doti. |
| Usando "udenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leu * = ledenti; perù * = perdenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "udenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: udirò/orienti. |
| Usando "udenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: urdu * = urenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "udenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doti = udendo; udivi * = dividenti; udissi * = dissidenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "udenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = suadenti; persa * = persuadenti; stucca * = studentuccia; stucco * = studentuccio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.