Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per umanistici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: umanistica, umanistico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: manistici. Altri scarti con resto non consecutivo: umici, unisti, unisci, uniti, unii, unici, unsi, unti, usci, manici, mantici, manti, mais, mistici, misti, misi, mitici, miti, mici, anici, ansi, astici, asti. |
| Parole con "umanistici" |
| Finiscono con "umanistici": preumanistici. |
| Parole contenute in "umanistici" |
| ani, tic, mani, umani, umanisti, manistici. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tari si ha UMANItariSTICI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "umanistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: umaniste/tetici. |
| Usando "umanistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = umanistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "umanistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: umanista/attici, umanisti/ittici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "umanistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = umanistiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "umanistici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: umani+manistici, umanisti+manistici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.