Forma verbale |
| Umilierei è una forma del verbo umiliare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di umiliare. |
Informazioni di base |
| La parola umilierei è formata da nove lettere, sei vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con umilierei per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per umilierei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: umilierai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: umile, urei, miler, miei, mire, miri, mere, meri, ilei, ieri, lire. |
| Parole contenute in "umilierei" |
| ere, ili, rei, mili, umili. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "umilierei" si può ottenere dalle seguenti coppie: umilia/aerei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "umilierei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: umile/ieri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è uno che non tollera umiliazioni, Passare sotto quelle caudine è un'umiliazione, Vi si umiliò Enrico IV, Contrario di umiltà, L'astro che muta gli umori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: umiliazione, umiliazioni, umilierà, umilierai, umilieranno, umilierebbe, umilierebbero « umilierei » umilieremmo, umilieremo, umiliereste, umilieresti, umilierete, umilierò, umilino |
| Parole di nove lettere: umiliaste, umiliasti, umilierai « umilierei » umilmente, unanimità, uncinammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): strabilierei, ammobilierei, riammobilierei, domicilierei, concilierei, riconcilierei, affilierei « umilierei (iereilimu) » esilierei, olierei, amplierei, premierei, vendemmierei, bestemmierei, risparmierei |
| Indice parole che: iniziano con U, con UM, parole che iniziano con UMI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |