(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se usaste subito l'estintore estinguereste l'incendio in tempi molto brevi. |
| Se usaste una grande quantità di fogli insieme, temo che il trita carta si incepperebbe! |
| Se usaste un binocolo mi scorgereste anche se fossi molto lontana. |
| Vi screpolereste la pelle delle spalle se non usaste una protezione con l'esposizione al sole. |
| Memore della volta precedente, quando vi rovinaste le mani coi ricci, successivamente quando scardaste le castagne usaste i guanti. |
| Per non screpolarvi la pelle delle mani, per lavare i piatti, usaste i guanti di gomma. |
| Se usaste quel potente disinfettante risanereste la piaga alla gamba. |
| Se usaste un buon concime organico rivivifichereste le piante che hanno un po' perso la linfa. |
| Se usaste quel vecchio pennarello, macchiereste irrimediabilmente il foglio con il vostro lavoro. |
| Non vorrei che sconquassiate la macchina per quelle strade malridotte, sarebbe meglio se usaste il fuoristrada! |
| Se per qualche tempo non usaste più sostanze alcoliche, vi disintossichereste. |
| L'immagine era troppo pesante e per comprimerla usaste un foto programma. |
| Se per insaponarvi usaste del sapone di marsiglia, l'azione sulla pelle sarebbe molto più delicata. |
| Se usaste le scarpe scamosciate mentre piove, le sciupereste. |
| Per trascinarlo fino alla cucina, visto che il cane era molto pesante, usaste un tappetino. |
| Se non usaste l'arcolaio per dipanare una matassa di lana aggrovigliereste il filo e lo rendereste inutilizzabile. |
| Se non usaste una crema ad alta protezione ai raggi solari, vi spellereste. |
| Se non usaste più un abito lo donereste o lo dismettereste? |