(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se il cielo brontolasse meno, minacciando il temporale, usciremmo per la nostra passeggiata quotidiana. |
| Non ne usciremmo più se intavolassimo l'argomento degli autori che si votano a vicenda. |
| Se non facesse così freddo usciremmo a fare una passeggiata. |
| Usciremmo con i tuoi amici se loro dimostrassero un po' di simpatia! |
| Con questo vento non andremo dal parrucchiere: quando usciremmo dal negozio ci scapiglieremmo. |
| Se smorzassimo immediatamente tutte le polemiche non ne usciremmo perdenti. |
| Se ci annoiassimo durante la proiezione del film, usciremmo dal cinema anzitempo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se fossi in te non uscirei stasera con questo vento di bora. |
| Se i mariti, da poco pensionati, bofonchiassero come te, molte mogli uscirebbero da casa da mattina a sera. |
| Signorina, uscirebbe con me? sono brutto fuori ma bello dentro. |
| Detto fra noi è proprio una bella ragazza e mi piacerebbe uscire con lei. |
| È inutile che ci riaspettate, con voi non usciremo mai. |
| * Se ti convincessero, fornendoti delle prove, che quel ragazzo è un ladruncolo usciresti ancora con lui? |
| Se uscirete con questo temporale vi prenderete un raffreddamento. |
| Quell'affare non mi convinceva per niente, per fortuna sono riuscito ad uscirne. |